Nuova etichetta energetica asciugatrici

Immagine di una asciugatrice con la nuova etichetta energetica

Cosa cambia concretamente?

La Commissione Europea ha introdotto un nuovo regolamento, il (UE) 2023/2534, che rivoluziona l'etichettatura energetica delle asciugatrici domestiche.

A partire dal 1° luglio 2025, vedremo nuove etichette con classi di efficienza riscalate da A a G. Questa modifica è significativa: le classi energetiche saranno ora basate sulle prestazioni misurate nel programma ECO, che diventa obbligatorio e standardizzato per tutte le macchine, sostituendo la precedente scala (da A+++ a D).

È fondamentale comprendere che i nuovi parametri di valutazione potranno determinare una modifica nella classificazione dei modelli in una classe inferiore. Ad esempio, lo stesso prodotto che prima era in classe A+++ potrebbe ora trovarsi in una nuova classe E.

Ciò non implica un aumento dei consumi da parte dell'elettrodomestico, ma semplicemente che la scala di valutazione è diventata più rigorosa e severa. Inoltre, il QR code presente sulla nuova etichetta energetica consentirà al consumatore di accedere rapidamente a tutte le caratteristiche tecniche del prodotto.

Illustrazione di una asciugatrice che mostra le fasi di transizione delle etichette energetiche

FASE 1

dal 1° marzo al 30 giugno 2025:
obbligo per i produttori di immettere sul mercato prodotti forniti di entrambe le etichette, ma consentita l'esposizione della sola etichetta attuale.

FASE 2

dal 1° luglio al 18 luglio 2025:
sostituzione della vecchia etichetta con la nuova.

FASE 3

dal 18 luglio 2025:
dovrà essere esposta solo la nuova etichetta, fatto salvo per i prodotti immessi sul mercato prima del 1° marzo 2025 e dei quali il produttore ha cessato la distribuzione. In questo caso il rivenditore è autorizzato ad esporre la vecchia etichetta fino ad esaurimento scorte, e comunque fino al 31 marzo 2026.

NUOVA ETICHETTA

È importante sapere che la nuova etichetta energetica contiene un QR code. Attraverso il quale, inquadrandolo è possibile accedere a tutte le caratteristiche tecniche del prodotto. È possibile che in base ai nuovi parametri utilizzati per calcolare l'efficienza energetica un prodotto vari la classe di riferimento.

Dettaglio della Nuova Etichetta Energetica per asciugatrici
  1. Scala delle classi di efficienza energetica da A a G
  2. Classe di efficienza energetica
  3. Consumo medio ponderato di energia per 100 cicli di essiccazione in kW
  4. Classe di efficienza di condensazione
  5. Classe di emissione di rumore aereo acustico
  6. Capacità nominale in kg, per il programma eco a pieno carico.
  7. Durata del programma eco a pieno carico in ore e minuti [h:min]

È importante ricordare che la nuova etichetta energetica si basa sulle performance del programma ECO, il quale, tuttavia, potrebbe non rispecchiare l'uso più comune nel quotidiano.
Per una scelta davvero informata, non limitarti alla sola classe energetica! I nostri esperti sono a tua disposizione per guidarti verso l'asciugatrice perfetta, considerando ogni caratteristica del prodotto, ben oltre i semplici consumi. Ad esempio, eri a conoscenza di modelli che possono asciugare le scarpe da ginnastica o persino profumare la tua biancheria?

Per ulteriori informazioni
visita il sito:

www.italiainclassea.enea.it